Paola Zampella Nutrizionista | PAOLA ZAMPELLA - La nutrizionista dietro l’angolo
Obesità e sottopeso, Allergie e intolleranze alimentari, Educazione alimentare, Percorsi nutrizionali personalizzati, Consulenza Tricologica e Naturopatia.
nutrizionista como
14874
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-14874,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-11.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive

Paola Zampella

La nutrizionista dietro l’angolo

 

Cerco di andare incontro alle esigenze dei miei pazienti, e ai loro impegni lavorativi. Mi piace essere presente nei momenti di fragilità legati alla dieta: non ha senso arrabbiarsi se il paziente ha dei momenti di sgarro o di caduta rispetto al percorso della dieta. Apprezzo la sincerità, e aiuto i mie pazienti a sfogarsi e comunicare con me: insieme capiremo i motivi dello sbaglio e ciò mi permetterà di proporre qualche soluzione ottimale. Io stessa vivo le difficoltà quotidiane di conciliare la corretta alimentazione con gli impegni e le trasferte lavorative.

Nutrizionista

Mi occupo dei seguenti settori e specialità

Obesità e sottopeso

L’obesità è una condizione caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo, con gravi danni alla salute. Dipende principalmente da stili di vita scorretti: un’alimentazione squilibrata (spesso ipercalorica) ed un ridotto dispendio energetico. Il sottopeso, invece, dipende da un insufficiente apporto energetico giornaliero e/o da un aumentato fabbisogno energetico.

Allergie e intolleranze alimentari

L’allergia è una reazione immunitaria che si manifesta immediatamente all’ingestione di un alimento, con la conseguente formazione di anticorpi specifici. I sintomi più comuni sono prurito e gonfiore alle labbra, al palato e alla gola, con il rischio di shock anafilattico. L’intolleranza, invece, non coinvolge il sistema immunitario e dipende dalla dose di alimento ingerita. I sintomi riguardano gli apparati gastrointestinale e cutaneo.

Educazione alimentare

L’educazione alimentare è alla base di uno stile di vita sano e di una alimentazione equilibrata. Consiste in una serie di linee guida, anche in forma grafica (come ad esempio la piramide alimentare o il piatto sano), interventi degli specialisti e informazione alla popolazione, per insegnare e rendere consapevoli le persone che una alimentazione variata e moderata è alla base della prevenzione di molte patologie.

Dicono di me