20 Set Una strategia ottimale per chi vuole perdere peso
Una strategia ottimale per chi vuole perdere peso (o semplicemente mantenersi in forma) è seguire una alimentazione a basso/moderato indice glicemico. Ma cos’è l’indice glicemico?

Non è altro che la risposta del nostro organismo all’introduzione di alimenti. Più precisamente misura la capacità di un alimento di determinare il rialzo della glicemia dopo la sua ingestione, rispetto ad uno standard di riferimento, ossia il glucosio puro o il pane bianco. Il rialzo della glicemia determina la risposta di un ormone, l’insulina, indispensabile per la corretta metabolizzazione di zuccheri e grassi. Un rialzo eccessivo della glicemia causa favorisce a sua volta una produzione eccessiva di insulina, che alla lunga diviene sempre meno efficiente nel metabolizzare gli zuccheri, scatenando la famosa insulino-resistenza.


Possiamo ovviare a questo problema consumando pasti completi: ad ogni pasto devono essere presenti carboidrati (preferibilmente integrali), proteine, grassi e fibra. Ad esempio a colazione vanno bene fette biscottate o biscotti integrali, yogurt magro o latte scremato e un frutto; a pranzo pasta o riso conditi con verdura e un secondo di carne, pesce o legumi; a cena pane integrale, un secondo e verdura cotta o cruda. Come spuntini variare tra frutta, yogurt magro, cracker o biscotti secchi. Evitare quindi i pasti dissociati o le famose pasta in bianco o riso in bianco.


Sorry, the comment form is closed at this time.