Paola Zampella Nutrizionista | INVOLTINI SFIZIOSI: QUALCHE UTILE IDEA
15496
post-template-default,single,single-post,postid-15496,single-format-standard,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-11.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive

INVOLTINI SFIZIOSI: QUALCHE UTILE IDEA

Cucinare piatti light e gustosi spesso mette a dura prova la nostra fantasia e la linea di molti di noi. Ci ritroviamo esattamente a metà tra la voglia di soddisfare il palato ed il desiderio di non sgarrare troppo per non rovinare la forma fisica che faticosamente manteniamo. Ecco per voi qualche suggerimento di antipasto, in versione più leggera e meno calorica, ma altrettanto gustosa. Ve ne propongo due:

1. Involtini di zucchine e yogurt greco. Occorrono 4 zucchine grandi da tagliare a fettine sottili con il pelapatate; 2 vasetti da 150 g di yogurt greco bianco al 2% di grassi, un pizzico di sale iodato, pepe o peperoncino, olio extravergine di oliva e origano. Le zucchine possono esser utilizzate tal quali o leggermente grigliate. A parte mantecare lo yogurt con 1 cucchiaio di olio EVO e il pepe o il peperoncino. Su ogni zucchina spalmare un cucchiaio di yogurt e arrotolare a formare un involtino, che andrà chiuso con uno stuzzicadenti e posizionato in un vassoio. Proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti. Infine, condire con 1-2 cucchiai di olio e l’origano.

2. Involtini di peperoni e prosciutto di Praga. Occorrono 6 peperoni di diverso colore, da tagliare a falde per il lungo, grigliare e spellare; 300 g di prosciutto di Praga, una confezione di olive nere denocciolate, 2-3 cucchiai di latte scremato, origano ed olio extravergine di oliva. Una volta grigliati e spellati i peperoni, a parte frullare il prosciutto di Praga, le olive, con il latte e 1 cucchiaio di olio EVO. Preparare gli involtini posizionando un cucchiaio del composto sul peperone e arrotolare. Chiudere l’involtino con uno stuzzicadenti e disporre su un piatto da portata. Condire con 1-2 cucchiai di olio e l’origano.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.